Febbraio 22, 2019

Come migliorare il divertimento del gaming online

By Filippo Lucani

Lo sviluppo delle nuove tecnologie, fin dalla loro comparsa, oltre che a migliorare le nostre vite dal punto di vista funzionale velocizzando la comunicazione e la ricerca (tra le altre cose), ha anche creato la possibilità di intrattenersi grazie a numerosi game online.
Negli ultimi vent’anni il numero di persone che giornalmente dedica parte del suo tempo al gaming online è aumentato esponenzialmente, finendo per divenire un vero e proprio lavoro per alcuni.
Naturalmente, senza che sia io a dirvelo, tutti coloro che giocano in rete conoscono bene l’importanza che ha una buona connessione e le prestazioni dei propri collegamenti.
Nonostante sia possibile verificare i parametri che caratterizzano la propria rete, spesso non si sa dove cercare e di conseguenza come poter migliorarne l’efficienza e di conseguenza il divertimento.

Ping: di cosa si tratta

Alcuni dei giocatori più assidui lo conosceranno bene, ma è possibile che chi abbia scoperto da poco questo mondo non abbia mai sentito parlare del ‘’ping’’.
Questo termine indica il tempo che un pacchetto dati inviato dal proprio pc impiega a raggiungere il server e tornare indietro; tale lasso di tempo è espresso in millesimi di secondo ed è il responsabile della lentezza del sistema videoludico connesso alla rete.
Se il valore è alto, allora la vostra esperienza di gioco sarà sicuramente deludente: il gioco ritarderà i movimenti del vostro alter ego, finendo per farvi perdere l’interesse.
Se il valore è basso, allora vi sarà permesso di poter giocare efficacemente, i disturbi saranno infatti minimi o inesistenti.
Occorre precisare, inoltre, che non è solo il ping a permettervi di valutare il buon funzionamento della vostra rete, ma occorre anche una verifica della copertura ADSL, per essere certi di poter vivere una bella esperienza.

Quali sono i valori ottimali

Nonostante dipenda dal gioco scelto, vi sono dei valori minimi di ping che vanno rispettati se il vostro intento è quello di migliorare la vostra esperienza online.
Se ad esempio scegliete uno di quei giochi appartenenti alla categoria ‘’sparatutto’’ è necessario che il valore non sia alto perché ogni millesimo di secondo conta e potrebbe compromettere l’intera partita.
Pur con eventuali semplificazioni, il ping ottimale deve essere inferiore a 50 ms, ma tra 60 e 80 ms è ancora tollerabile.
Infine, vi basterà verificare periodicamente il ping così come la propria copertura in modo tale da rendersi conto se vi sono oscillazioni troppo ampie, di solito il ping dovrebbe essere in grado di oscillare all’interno di un range di circa 5 ms.