Luglio 25, 2022

Bimby tm6: tutto quello che c’è da sapere al riguardo

By Filippo Lucani

Bimby TM6 è il robot da cucina di sesta generazione, immesso sul mercato dall'azienda Vorwerk.
Dalla sua prima versione, questo stupefacente elettrodomestico ne ha fatti di passi avanti, cominciando da una semplice invenzione che consisteva in un apparecchio che potesse sia frullare che cuocere.

Bimby TM6 è molto facile da usare, perfetto sia per i cuochi più esperti che per chi si trova alle prime armi.
La sua tecnologia intuitiva rende ogni ricetta facile e divertente da realizzare e permette di preparare un numero davvero vasto di piatti.

Le sue caratteristiche, rendono il Bimby TM6 un vero dispositivo smart, come il touch screen integrato, della dimensione di ben 6,8’, che permette attraverso una connessione internet, di collegare il robot da cucina a Cookidoo, un portale dedicato ai clienti Bimby che mette a disposizione più di 40.000 ricette provenienti da tutto il mondo.

Accedendo a Cookidoo è possibile utilizzare Bimby TM6 in modalità guidata.
In totale autonomia, questo robot da cucina preparerà l'intera ricetta, l'unica cosa che bisognerà fare sarà inserire gli ingredienti e avviarlo.

Nuove funzioni del Bimby TM6

Scoprendo il nuovo Bimby TM6, non possono passare inosservate le funzioni aggiunte, che permettono di ottenere piatti sempre diversi e professionali.

Per quanto riguarda le modalità di cottura del Bimby TM6, le novità solo più di una.
Facilmente individuabili attraverso il display touch sono state integrate la modalità Alta temperatura e Caramello.

Selezionando Alta temperatura, sarà possibile rosolare i cibi per esaltarne maggiormente i sapori, con una temperatura massima raggiungibile di 160°.

Tramite le ricette base si potranno creare nuovi piatti, seguendole passo passo oppure modificandole secondo la propria creatività.
Tra vari contorni proposti ci sono per esempio quello di zucchine, ideale da abbinare a piatti di pesce o di pollo, o il Chutney di cipolle caramellate, con cui poter farcire hamburger o stufati.

Con le diverse opzioni di temperatura è possibile realizzare anche una buonissima salsa di caramello, perfetta per una colazione a base di pancake o per uno spuntino estivo con del gelato su cui gustarla.

Altre modalità automatiche

Il Bimby TM6 non è solo in grado di cuocere una vasta gamma di piatti in autonomia, ma può svolgere diverse funzioni che via via stupiranno sempre di più.

Oltre alle ormai note modalità presenti, come l'attivazione della massima velocità tramite il turbo e la possibilità di impastare utilizzando la modalità Spiga, il nuovo Bimby TM6 può svolgere una serie di funzioni.
Scopriamo quali sono:

Frullatore

Questa modalità permette di ottenere una serie di composti dalla diversa morbidezza come salse, frullati, pastelle, smoothies, purè e vellutate, semplicemente inserendo tutti gli ingredienti necessari nel contenitore e avviandolo.

Bollitore

Il Bimby TM6 scalda acqua, tè, latte e tutte le tue bevande preferite alla temperatura desiderata.
Niente di più comodo, semplice e veloce.

Cottura lenta

La funzione ideale per tutte quelle ricette in cui si necessita di una lunga cottura come piatti di carne, stracotti, bolliti, per preparare un delizioso spezzatino con estrema facilità.

Sottovuoto

Pensato per eseguire ricette dalla cottura innovativa, utilizzando un sacchetto termoresistente per una cottura al punto giusto che trattiene tutto il sapore e i nutrienti.

Fermentazione

La modalità pensata per gustare yogurt fatti in casa facendo lievitare l'impasto all'interno del Bimby TM6, seguendo le ricette proposte o dando il via alla propria abilità.

Pulizia

Con la modalità Pulizia, il Bimby TM6 è in grado di pulirsi autonomamente, necessitando solo di acqua, detergente per piatti o aceto, semplicemente impostando la modalità.

Grazie alla modalità interattiva, si possono ottenere informazioni aggiuntive su tutti i programmi e le funzioni presenti sul robot da cucina Bimby TM6.

Quanto costa il Bimby TM6

Il costo del nuovo modello Bimby TM6, è di 1.359 € e comprende un Welcome Book, un boccale, il cestello, il Varoma, il paraschizzi, la farfalla, una spatola e il misurino.

Un elettrodomestico di una certa importanza dalle infinite possibilità, che una volta entrato in cucina, si rende davvero indispensabile.