Agosto 20, 2021

Ricerche online, come cambiano gli interessi degli italiani?

By Filippo Lucani

Complice gli effetti del lockdown causato dalla pandemia, l’accesso a internet da parte degli italiani è inevitabilmente aumentato e, ad oggi, l’abitudine è rimasta: sono molti infatti gli italiani conquistati dalla rete, che passano online diverse ore al giorno.

Ricerche online: le tendenze 2021

Stando ad alcune ricerche relative al primo semestre del 2021, gli italiani passavano in media 2 ore e 40 minuti al giorno su Internet e di questo tempo, il 44% lo dedicavano ai social network, il 25% alle app di messaggistica come WhatsApp e il 24% allo streaming di video (serie e film). Il restante 6% suddiviso tra vari servizi di altro tipo, come lo shopping, il gaming e l’utilizzo di app di online banking.

Oggi, sul web spopolano le ricerche su siti di agenzie di viaggio (+40%), spiagge ed isole (+33%), barche (+18%), sport (+29%), parchi (+17%), crociere e charters (+4), viaggi aerei (+12%), hotel&accomodations (+18%). Il viaggio è la prima esperienza da compiere dopo le restrizioni, con un apparente ritorno alla normalità. Ma un solo viaggio non basta: ecco perché c’è una larga percentuale di italiani che ha opzionato anche un’avventura, prediligendo il brivido del contatto con la natura. Da qui boom di ricerche per parole chiavi come camper (+97%), ciclismo (+63%), biciclette ed accessori (+27%), trekking e camping (+59%), laghi e fiumi (+25%), motociclette (+26%), skate sports (+37%), piscine e spa (+23%), pallavolo (+20%): mentre l’Italia rinasce, quindi, sono cambiate anche le abitudini degli italiani sul web.

Calano gli interessi per Computer ed elettronica (-13%), gambling, hardware e software, nonostante il mondo del Gaming sia rimasto in vetta nelle tendenze per diverso tempo: molti italiani, infatti, si sono totalmente dedicati al gioco online in periodo di pandemia, e ormai quest’abitudine è rimasta. Come dimostrano alcuni studi, il 33,8% dei partecipanti allo studio ha rivelato di aver aumentato le occasioni di gioco online, l’11,3 ha ammesso di aver iniziato a giocare durante l’isolamento e il 28,8% ha continuato a utilizzare i sistemi come in precedenza. Per tutti, però, è aumentata la frequenza di gioco: il 30,5% dei giocatori ha fatto una partita una o più volte al giorno, altrettanti più volte a settimana, il 39% da una a quattro volte nel mese. Oggi, l’accezione è leggermente più negativa, nel settore così diminuiscono le perdite sulle keywords “gioco d’azzardo” e gambling, ma anche per Lotterie e Jackpot.  Le scommesse sportive crescono ancora, sopratutto grazie al traino esercitato dall’operatore di gioco Goldbet, e l’interesse per il calcio registra un +40%. La platea d’utenza interessata, dunque, resta comunque ampia.