Giugno 24, 2021

Come si valuta correttamente un oggetto in argento

By Filippo Lucani

Chiunque possegga oggetti in argento, magari da molto tempo, si sarà chiesto almeno una volta quale possa essere il prezzo di mercato di questo materiale. Bisogna sapere, prima di tutto, che l'argento, così come tutti i materiali preziosi, subisce costantemente una variazione del proprio prezzo di mercato e della quotazione del proprio valore.

Ciò che risulta particolarmente interessante di questo materiale è che spesso non solo i gioielli sono prodotti dalla sua lavorazione: molte persone, infatti, posseggono posate o vassoi in argento, che possono poi essere rivenduti a dei negozi specializzati o ad acquirenti interessati.

Bisogna precisare che la quotazione dell’argento, di beni come una tazza o un vassoio, non dipende dal solo materiale di cui è composto (anche se molto spesso questo è l'unico fattore che viene preso in considerazione). Il prezzo del prodotto in questione, infatti, dipende anche da che genere di oggetto è, e dalle condizioni in cui si ritrova: un intero set di posate d'argento, ad esempio, vale molto di più di una semplice forchetta presa singolarmente.

Un altro importante fattore della valutazione del prodotto è la qualità del materiale e la sua purezza. Anche se non si tratta di oro, la cui purezza viene classificata attraverso i carati, l'argento ha tutta una serie di classificazioni per cui il proprio valore può crescere o diminuire.

I principali metodi di valutazione della qualità del materiale presente nel prodotto vengono rappresentati da cifre rappresentative, che indicano la percentuale di materiale presente nell'oggetto. Solitamente queste cifre vengono conteggiate in centesimi, come la classificazione 999. Quest'ultima, infatti, indica che l'argento presente nell'oggetto equivale al 99.9% della sua composizione.

Solitamente, per quanto riguarda gli oggetti da cucina come posate o teiere, la loro composizione si aggira intorno ai 925 (cioè introno al 92.5% di purezza dell'argento). Il restante 7.5% è solitamente composto da rame.

Di conseguenza, più alto è il valore di questo fattore, più alto sarà il prezzo di mercato dell'oggetto in questione.

L'importanza della valutazione da parte di un professionista

Siccome la valutazione del valore dell'argento riguarda moltissimi fattori specifici, è importante che questa avvenga col supporto di un professionista specializzato. Una persona qualificata, infatti, sa sempre a quanto equivale il valore attuale di mercato dell'argento, sa come valutare il valore dell'oggetto in base alle proprie caratteristiche di fabbricazione e di condizione (cioè se si tratta di un gioiello raro o di un antico set da cucina in argento e così via) e sa bene quali possono essere i migliori acquirenti a cui fornire il prodotto in questione.

In altre parole, l'opinione di un professionista può significativamente cambiare quelle che sono le prospettive di vendita del prodotto in argento, poiché è in grado di fornire indicazio