Come aprire una società a Dubai con successo
Gli Emirati Arabi costituiscono sempre di più un'attrattiva per gli imprenditori italiani. Il mercato locale consente di fare ottimi affari e di avere profitti interessanti, ma per aprire una società a Dubai è essenziale conoscere le normative e prendere i giusti contatti per evitare errori che potrebbero pregiudicare l'attività.
Affidarsi a professionisti del settore che operano con l'Italia e il Paese arabo garantisce il successo dell'impresa e quindi di registrare i risultati attesi. Bisogna seguire attentamente le indicazioni e approfittare dei consigli per prendere le decisioni.
Aprire una società a Dubai: fase iniziale e costituzione
L'avvio di un'impresa nell'emirato richiede molta attenzione, specialmente nelle fasi iniziali, che sono le più delicate per qualsiasi tipo di business. Nulla va lasciato al caso, altrimenti l'insuccesso è garantito. Quando si costituisce una società all'estero ci si deve interfacciare con un mercato nuovo e differente, ma anche con un apparato giuridico specifico che non ammette errori. Creare una società a Dubai non è complicato, ma bisogna muoversi con cautela. Il primo elemento da conoscere riguarda la formula giuridica societaria.
Negli Emirati Arabi Uniti ci sono 50 diverse Authority che operano nell'ambito della costituzione di aziende. Ovviamente ci sono varie tipologie e non si possono catalogare alle classiche categorie che si trovano nei vari Paesi. Per questa ragione è bene fare una ricerca indipendente prima di iniziare con il proprio progetto di avvio dell'impresa. Oltre all'indagine di mercato con uno studio di fattibilità e la redazione di un bilancio dettagliato, è consigliabile verificare le varie opzioni possibile e i requisiti richiesti dalla legge, da mettere in relazione con le proprie caratteristiche aziendali e con gli obiettivi da perseguire.
La ricerca di informazioni e l'avvio della società
Molte persone usano i social network come unici canali per la raccolta di informazioni su come stabilire la propria impresa in loco. Basta digitare ''aprire società a Dubai'' sul motore di ricerca interno alla piattaforma scelta e si trovano le notizie del caso. Purtroppo questa modalità porta, nella maggior parte dei casi, a dati sbagliati.
Si rintracciano soprattutto fake news che conducono nella direzione opposta a quella da seguire. I dati fuorvianti e frammentari possono talvolta scoraggiare l'attività verso l'emirato e anche questo non è utile. Vale la pena di investire a Dubai, ma per farlo con successo ci vuole una consulenza professionale in grado di fornire l'approfondimento e la contestualizzazione delle informazioni. Solo così si può sapere come procedere per costituire la società.
Ci sono fonti ufficiali da usare. Viene messo a disposizione personale qualificato e accreditato che può assistere l'imprenditore nel prendere contatti con banche, finanziarie ed enti governativi. Ricorrere a un esperto, come indicato sul sito di Daniele Pescara Consultancy, permette di avere indicazioni specifiche su come aprire una società a Dubai, i tempi di costituzione, il capitale sociale minimo e la formula più adatta al proprio intento.
Cosa serve per aprire la società
A seconda della free-zone prescelta varia la tempistica, ma il consulente può accelerare le procedure grazie alla presenza in loco di un team di esperti, raggiungendo l'apertura richiesta in 36 ore. Prima, però, si esegue una pre-analisi sulla tipologia di azienda così da scegliere le modalità e valutare la convenienza dell'investimento. Chi desidera aprire un'azienda a Dubai riceve un supporto in tutte le soluzioni necessarie, specialmente in relazione alla forma giuridica societaria per soddisfare le esigenze del cliente in termini fiscali e operativi. La consulenza degli esperti riguarda inoltre:
- l'apertura di un conto bancario;
- la richiesta del visto di residenza;
- l'accesso al credito;
- un piano specifico per gli investimenti internazionali.
Il capitale minimo viene stabilito dall'Authority di riferimento, dal tipo di business e di società, ma in alcuni casi si può evitare di disporre di un budget elevato. La documentazione necessaria all'apertura dell'azienda a Dubai concerne:
- passaporto con almeno 12 mesi residui di validità;
- firma del contratto;
- autenticazione delle firme dei partecipanti.