Come conseguire il diploma da privatista online
Perché conseguire il diploma da privatista online
Sono sempre di più le persone che cercano di recuperare gli anni scolastici persi, che capiscono l'importanza di formarsi e conseguire un diploma. Purtroppo, però, non tutti hanno la possibilità di frequentare i corsi serali messi a disposizione dalle scuole tradizionali. Prepararsi da soli e iscriversi all'esame di maturità come privatisti può essere un'opzione, ma il rischio è quello di lasciare indietro alcuni concetti o materie particolarmente ostiche, di non sapere bene cosa aspettarsi dall'esame, di non essere adeguatamente preparati.
Una valida alternativa sono i corsi online, che offrono un'ottima preparazione e molti altri vantaggi rispetto alle scuole tradizionali.
I vantaggi
Il primissimo vantaggio è quello di studiare a casa, in completa autonomia, gestendo i propri tempi e spazi liberamente, ma avendo sempre a disposizione personale competente a cui fare riferimento, a cui chiedere delucidazioni e con cui confrontarsi.
Un altro vantaggio, non da poco, è la possibilità di accorpare più anni di studio in uno, riuscendo a ottenere un diploma rapido. In questo caso, l'impegno e lo studio richiesti saranno maggiori rispetto a frequentare tutti gli anni, ma il tempo che si guadagna ripaga ampiamente gli sforzi.
Un altro grande beneficio è che molti di questi corsi permettono di personalizzare il proprio piano di studi, in base alle inclinazioni personali e al diploma che si vuole conseguire.
Come funziona
Il funzionamento è semplice e piuttosto comune a tutte le scuole online.
Per prima cosa bisogna scegliere l'indirizzo di studio in cui ci si vuole diplomare. L'offerta formativa online copre praticamente tutti i percorsi della scuola tradizionale (licei, istituti tecnici, scuole professionali), per cui trovare quello che si cerca non sarà difficile. La cosa a cui prestare maggiore attenzione è che l'istituto sia riconosciuto e accreditato dal MIUR, il Ministero dell'Istruzione. Solo in questo caso, infatti, il diploma sarà valido a tutti gli effetti.
Una volta iscritti, si potrà iniziare a frequentare le lezioni, che saranno erogate tramite una piattaforma e-learning. Una vera e propria aula virtuale, in cui è possibile consultare il materiale didattico (dispense, lezioni ecc). Le lezioni sono spesso registrate, quindi possono essere guardate in qualunque momento e più volte, poiché restano sempre a disposizione dello studente. Questo è particolarmente utile quando ci si rende conto di avere una lacuna, o alcune difficoltà ad assimilare un concetto specifico.
Molte scuole online offrono la possibilità di iscriversi a lezioni in diretta, tramite piattaforme di videoconferenza, in cui si ha l'occasione di fare domande direttamente ai docenti e interagire con loro o con altri studenti, poiché queste lezioni in diretta sono organizzate in piccoli gruppi.
Se ci sono argomenti particolarmente ostici, si può chiedere aiuto ai tutor tramite una chat, sempre disponibile nella piattaforma o, in alternativa, richiedere delle lezioni private.
Di solito, al termine di un modulo di studio è presente un test, per valutare l'apprendimento e capire se si può andare oltre o è necessario ripassare alcuni concetti.
L'esame di maturità
Una volta terminato il percorso di studi, è necessario sostenere un esame che certifichi le conoscenze apprese, una sorta di esame di ammissione alla maturità. Dopo aver superato l'esame preliminare, è possibile iscriversi all'esame di Stato da privatisti. L'esame di Stato si svolge in presenza, in uno degli istituti paritari presenti in Italia, insieme a tutti gli altri studenti.
Prezzi
Fino a pochi anni fa i corsi online erano pochi e i loro costi erano proibitivi per la maggioranza delle persone; oggi, visto il grande incremento della richiesta, questi corsi stanno aumentando in modo esponenziale, facendosi grande concorrenza. Questo è positivo: le varie scuole online cercano di offrire un maggior numero di servizi, e i prezzi sono molto diminuiti rispetto al passato, rendendo la possibilità di conseguire un diploma da privatisti online alla portata di tutti.